giovedì 2 maggio 2024

BRUSCO EIRALE MALVINA 1927 SERRAVALLE LANGHE

 












BRUSCO MALVINA 1927 SERRAVALLE LANGHE

BORGATA CARRETTI

Mamma fu  BATTAGLIA MARIA 1896

Papà  fu GIOVANNI      1890 Cav. Di Vittorio Veneto

 

              FIORINA,PAOLO,MALVINA

 

MALVINA BRUSCO EIRALE 1927 Serravalle Langhe Borgomale

LA RAGAZZA CHE FACEVA CORRERE LE MONTAGNE

La famiglia era composta da mamma 1896, papà del 1890 con tre figli e vi era ancora la nonna paterna. La più grande era mia sorella Fiorina del 1923, poi c’era il fratello Paolo del 1925 ed io Teresa Malvina del 1927. La nonna, Garabello, Andò Avanti quando ebbe 92 anni.

Dalla Località Carretti andai a scuola nella Borgata Villa che era più vicina fino alla IV classe, la V venni a frequentarla a Serravalle dove vi era un Maestro in gamba che ci fece studiare tanta matematica e molte altre materie. Al termine delle elementari mi sarebbe piaciuto continuare e frequentare ad Alba le Magistrali, ma intanto vi era aria di guerra e avevo visto che mia sorella che aveva iniziato ad Alba aveva incontrato difficoltà., Così, scelsi di aiutare papà e fratello nei lavori che erano molti. Avevo da accudire le pecore e portarle al pascolo e andavo davanti ai buoi mentre il fratello arava. Addirittura, a volte insistevo,e il fratello mi concedeva anche di arare per qualche tratto. Pulivo anche la stalla dal letame poiché ero una ragazzina forte!

IO E LA NONNA

La nonna quando andavo al pascolo mi seguiva e veniva a raccontarmi della sua vita. A me faceva piacere e incuriosita le davo soddisfazione , invece mia mamma “ai dava nèn tanta tedià” (non l’ascoltava molto).

A me raccontava di quando si era sposata e che per due anni dette del voi al suo sposo. Mi diceva di essere prudente e siccome vedeva che a me piaceva parlare con le persone mi dava consigli.





                              Foto Murialdo


Ai suoi tempi, mi diceva, si facevano le veglie  nelle stalle ed era stupita ma felice che si continuasse a far le veglie in casa a giocare a carte e scherzare.

La nonna era una che raccontava storie di masche, ma aveva poco ascolto perché la gente non aveva tempo e non credeva più alle storie fantastiche.

LA NOSTRA CAMPAGNA

Noi in campagna avevamo tanto grano, la vigna e poi Il papà, quando tornò dalla grande guerra ebbe un intuizione, fu tra i primi a piantare nocciole “fu un’ottima idea!”. Lavorò e produsse molto e quando scoppiò la seconda guerra mondiale aveva 50 quintali di nocciole che dovemmo nascondere affinchè la polizia Annonaria non le requisisse.

Le nascondemmo sotto il pavimento di casa e si corse un grande rischio quando bruciarono la casa, ma fortunatamente rimasero sufficientemente protette e potemmo così venderle a guerra terminata al costo di venticinquemila lire al quintale.

   

AVEVO 14 ANNI E RICORDO TUTTO

Del periodo della guerra, ricordo tutto, sa!? avevo 14 anni e “facevo correre le montagne!”

Nel periodo della guerra, lavorando, non mancava nulla, fu dopo l’otto settembre che la guerra “brutta” tra partigiani repubblicani e nazifascisti ci arrivò in casa!” Mio padre Giovanni partecipò alla Guerra Europea del ‘15/’18 e riuscì a tornare a casa, suo fratello Francesco, che aveva studiato, morì a causa di una polmonite trascurata in un Ospedale da Campo.

BRUSCO FRANCESCO DI GIUSEPPE 22 Luglio 1895 Serravalle Langhe

Legione R. Guardia Di Finanza Di Torino

Morto a Fiumicino13 12 1918

Ospedaletto Da Campo N. 107 Malattia

I TEDESCHI A SERRAVALLE

Il fatto che portò i tedeschi alla nostra cascina fu innescato da due partigiani che spararono alcuni colpi in direzione della colonna tedesca che procedeva verso Bossolasco. I due partigiani fuggirono in direzione della nostra cascina e proseguirono oltre inoltrandosi nel bosco. Le truppe naziste li videro scappare e inseguendoli arrivarono fino da noi.

Io e mio fratello ci trovavamo in un un campo a lavorare con i buoi, i genitori, corsero a nascondersi e lasciarono la nonna ottantenne e uno zio disabile.

I nazifascisti non sentirono ragioni, dissero che avrebbero incendiato la casa perché avevano saputo che avevamo ospitato “due ribelli”.

Lo zio, fratello del padre li supplicò di non bruciare e li invitò a prendere il vitello e quanto volevano nella stalla e cantina e che avrebbe anche offerto un sacco di nocciole, ma di non rovinare la loro famiglia. Furono irremovibili, dissero che avevano ordine di incendiare per rappresaglia ogni cascina che avesse ospitato i Ribelli. Credo che vi fu una spiata poichè i Partigiani erano stati da noi una sola volta, evidentemente furono visti e venne effettuata segnalazione ai nazifascisti.

I tedeschi vennero parecchie volte alla nostra cascina, ma si trattava di controlli e non facevano danni, invece in quella occasione diedero un gravissimo danno alla famiglia, incendiarono l’abitazione, la stalla e tre portici. Per incendiare l’abitazione portarono della paglia in cucina e appiccarono il fuoco. Fortunatamente dopo circa un quarto d’ora se ne andarono e così lo zio, seppure invalido riuscì a spegnere la paglia e il fieno e a salvare almeno la muratura della casa. Andarono a fuoco i letti e le masserizie unitamente al vestiario. Fu un grande danno ma soprattutto un enorme spavento.

              

Io e mio fratello ci eravamo portati il necessario per pranzare in un fagotto e come sempre rimanevamo tutto il giorno ad arare. Dal campo, che era dietro a una piccola collina vedemmo salire del fumo e capimmo che a casa stava succedendo qualcosa di brutto, tuttavia non tornammo, come anche fecero i genitori che si nascosero e non uscirono dal nascondiglio fin quando comprendemmo che i tedeschi se ne erano andati.

Molte volte avevamo visto transitare i nazifascisti sulla statale per Bossolasco, ma quella volta si recarono alla loro cascina poiché mandati. Cercavano i Partigiani e i giovani di leva che non si erano presentati alla chiamata. Al tempo dei rastrellamenti i giovani di leva come mio fratello si nascondevano ed ogni famiglia aveva preparato dei “nascondigli” dove si rifugiavano i giovani. Quando ebbero timore che i nazisti per snidarli dessero fuoco alle case , si ingegnarono di costruire dei ripari nei muri in aperta campagna.

Due giovani che si nascondevano nei boschi furono comunque individuati e caricati su di un camion per essere deportati in Germania. Furono però “ardì” in gamba e riuscirono a saltare dal camion e a dileguarsi. Uno si chiamava Oreste Manera e l’altro non era del posto. Altri comunque furono deportati e patirono grandi pene in prigionia.

 

         

           Malvina col fratello Paolo ed altri giovani

 

                   

                            

Al termine della guerra si fece ricostruire la casa e il fratello si sposò. Dopo circa un anno la famiglia si allietò con la nascita di una bimba, ma purtroppo mia cognata morì. Lasciò una bimba di dieci giorni. Io avevo 17 anni e decidemmo di crescerla noi.

Io avevo ricevuto un anellino, da un amico, ma nulla di importante! D’accordo con i miei mi dedicai a Giovanna. La seguii nelle scuole e poi mio padre volle che frequentasse la scuola magistrale. Ancora giovane si sposò e prese la sua strada.

Io decisi anche di sposarmi e andai a vivere a Borgomale “Villaio” con Giuseppe Eirale. La vita trascorse veloce, con tanto lavoro, ma senza guerra! Ho lavorato tanto ed ora sono qui a raccontare.

              

        

              EIRALE GIUSEPPE “PINOTO”

BORGOMALE ”VILLAIO”della leva del 1921, dice che di nove coscritti è rimasto solo lui.

La mIa fortuna fu nell’essere risultato “rivedibile” alla Visita di Leva. Altrimenti ”sarìa co partì mì pèr rà Russia” (Sarei partito anch’io per la Russia). Così parii soldato con un anno di ritardo e fui arruolato nella Guardia di Frontiera. Ero al confine con la Francia, presso un Forte con altri 15 compagni a effettuare il Servizio di guardia. Intanto che eravamo lassù, avvenne “ro sbandamènt”(lo sbandamento dell’8 settembre) e scendemmo, prima a Sant’Anna di Vinadio e poi a Borgo San Dalmazzo. Prendemmo il treno ma quando fummo a Cuneo trovammo già i tedeschi che arrestavano i militari. Mi nascosi nella zona W.C. del treno e attesi che il treno ripartisse. Rimasi nascosto con altri 7/8 militari della zona di Alba trattenendo il fiato e sperando di non essere individuati. Quando il treno a tarda notte si mosse fummo più tranquilli! Scesi a Mussotto dove avevo una zia e mi feci dare degli abiti borghesi, quindi mi avviai per raggiungere Borgomale. Dei miei compagni qualcuno andò in Alba , fu arrestato dai tedeschi  e deportato in Germania. Due di questi morirono in prigionia.

Giunto a casa, scelsi di non andare con i Partigiani e di aiutare la famiglia. Non fu facile poiché bisognava continuamente nascondersi per evitare di essere presi dai nazifascisti che effettuavano rastrellamenti alla ricerca di “ribelli” e giovani in età di leva o come me ”Disertori”.

Ricordo che un giorno andai con la famiglia a lavorare in una “Riva” sottocasa, quando fu Mezzogiorno i genitori e la sorella tornarono a casa. Attesi che la sorella venisse ad avvisarmi se tutto era tranquillo, poiché avevamo notato che nel nostro cortile vi erano i fascisti che con il cannocchiale osservavano alla ricerca di Partigiani. Dopo un po’ la sorella venne ad avvisarmi che se ne erano andati e quindi potevo tornare a casa. Quando fui alla cima del pendio per entrare nel cortile vidi un tedesco che attraversava il e veniva nella mia direzione per piazzare la mitraglia, fui sorpreso ma continuai e andai dove avevo un mucchio di letame e presi a caricare la carriola. Sentii lo sguardo del militare ma non mi voltai e procedetti nel lavoro. Il tedesco non mi disse nulla e dopo un po’ se ne andò. “se antèss momènt là rèisso sagname r’avrìo troamne manch na stissa!”( Se in quel momento mi avessero prelevato il sangue non ne avrebbero trovato una goccia).

Un’altra volta, io e due miei compagni fummo avvisati che stavano arrivando i Repubblichini e tedeschi “mèscià”(mischiati,insieme). Era l’ultimo giorno di Carnevale e con i compagni al mattino avevamo aiutato il vicino di casa a “massé èr crin”, già pregustavamo la festa che sarebbe seguita all’uccisione del maiale, e invece dovemmo nasconderci. Ci eravamo costruiti un nascondiglio che aveva delle feritoie nel muro posto sulla strada e così potevamo vedere l’arrivo della colonna. I repubblichini avevano una fisarmonica e fecero festa proprio dal vicino dove avremmo dovuto essere noi a mangiare e bere. Avevamo una gran voglia di menar le mani, ma dovemmo attendere che se ne andassero per uscire e festeggiare anche un po’ noi!.

IL PARTIGIANO “CELSO”  GANDOLFO

 PARTIGIANO GANDOLFO CELSO nome di battaglia”CELSO” BORGOMALE 22/06/1924

Meccanico Aggiustatore

ALPINO II RGT ARTIGLIERIA

PARTIGIANO 6° DIVISIONE GARIBALDI DAL 09/09/’43 AL 27/04/’44

CATTURATO A SANTO STEFANO BELBO IL 27 APRILE 1944 

DEPORTATO E DECEDUTO A GUSEN MAUTHAUSEN

Ricordo che Celso era un mio vicino di casa e amico. Lui dopo l’otto Settembre andò con i Partigiani Garibaldini e mi diceva sempre di aggregarmi. SeppI che durante un’azione a Santo Stefano Belbo, Celso con un altro compagno “ran faje frègg” (li hanno freddati, uccisi). Dalle mie ricerche ho scoperto che Celso fu catturato e deportato a Mauthausen Gusen(sotto campo terribile! Vedi racconti di Salvetti Renato).

 











Nessun commento:

Posta un commento