domenica 3 agosto 2025

FENOCCHIO ONORINA TREZZO TINELLA 1924

 

 

ONORINA       


TREZZO TINELLA TRATTORIA ANTICA TORRE DAL 1853


                                                     


                                        Mamma Pierina "ra Fnoja"

 

 

Grazie a Onorina nata a Trezzo nel 1924 Super TESTIMONE della Memoria!.

Mi ha permesso di Onorare la Memoria di tante Persone Andate Avanti e alcune da me conosciute!

Mi ha accolto ricordando che la sua famiglia acquistò da mio padre Michelino e madre Anna la prima Lavatrice. Questa le permise di smettere di faticare nei tanti lavaggi al lavatoio e sul mastello.

Onorina, di Pierina e Alessandro (Pinotu)1885 di Felice e Caterina


               

 mi ha raccontato delle ansie patite per i fratelli Mario 1910 deceduto in Etiopia nel 1941 e di Felice 1917 tornato dopo sette anni di Prigionia. Lei con la mamma Pierina mandò avanti l'osteria “Antica Torre” con annessa Panetteria, negozio di commestibili e Sale e Tabacchi.

La mamma,Pierina “rà Fnoja”, rimase da sola con il figlio Mario piccolo quando papà Pinotu andò in guerra dal 1915 al 1918 e durante la seconda guerra mondiale con il dolore per i due figli in Africa, perse il marito nel 1941.

Norina avrebbe voluto studiare da maestra, ma si rese conto che non poteva lasciare da sola la mamma e rinunciò così al suo sogno. Si dedicò alla mamma e poi ai nipoti e pronipoti. Nel periodo della guerra Norina collaborò con i giovani partigiani del Comandante Paolo e seppe fronteggiare i famigerati Gagliardi e Rossi che le dissero di non aver paura che loro erano buone persone! Mi ha ricordato che I repubblichini il giorno dopo essere passati da loro trucidarono il partigiano Mario Ambrogio fratello di altri tre Partigiani deceduti per l'ideale di Libertà. Ha ricordato Gioacchino e Luigi giovani Partigiani uccisi da altri partigiani, e ancora Manzone, il Maresciallo Mario e Meinerdo Carlo

 

deceduti nel campo di Prigionia. Ha ricordato la zia Maireta mamma di Lucio Felicin ed Olga, la zia Pina mamma del Prof. Aldo Scavino e del mitico Pasticcere Beppe Scavino. Non ha dimenticato un pensiero per la sua cognata Teresa con la quale collaborò per quarant'anni nell'attività di Osteria e ristorante. Teresa era la sorella di Maria e Filippo marito della cara Maestra Maria Laneri.

Nel mostrarmi il forno le è venuto in mente Pinin che fu il loro fornaio per tanti anni. Anche Vigiu, il fornaio dei Revello di Neive lavorò al loro forno per sostituire Pinin. 


 Mentre mi congedavo ha ancora voluto raccontarmi del Partigiano "Gino" BERUTTI PIETRO di Barbaresco




che per procurare sigarette ai suoi Ragazzi " Partigiani si finse della Finanza. Per Ricordare Francesco Fenocchio del 1921 Caduto in U.R.S.S. ed altri che lei ha conosciuto, mi ha chiesto di tornare. Deve mostrarmi il grande quadro dei Caduti e Reduci di Trezzo Tinella ed altre foto del papà ed altri storici personaggi intenti a lavorare per il paese. Grazie cara Onorina .